Il 14 febbraio si balla nelle piazze contro la violenza alle donne

One-Billion-RisingMobilitazione di massa per ballare sulle note di “Break the chain”

Grazie all’iniziativa di One Billion Rising, lanciata già l’anno scorso da Eve Ensler, autrice de I monologhi della Vagina, a cui aderiscono oltre 200 Paesi in tutto il mondo, si vogliono puntare i riflettori sulla tematica della violenza di genere.

Il 14 febbraio, giornata dedicata agli innamorati, si vuole porre l’attenzione sull’altra faccia dell’amore, sulla violenza alle donne, che secondo i numeri sono una su tre ad esserestata vittima di stupro o maltrattamenti almeno una volta nella vita.

L’obiettivo è la sensibilizzazione verso la tematica, che tocca tutti: donne e uomini, giovani e adulti e necessita di un momento di riflessione, estrinsecandosi in quella richiesta di risposte, non solo legali, ma di una rivoluzione culturale.

Il tam tam su internet e sui social network si sta trasformando in un vero e proprio movimento, e in tutte le piazze d’Italia si sta organizzando una mobilitazione di massa per ballare simultaneametne i passi di “Break the chain”, un flash mob aperto a tutti, che dia voce a questo bisogno di cambiamento, insieme contro gli abusi e le discriminazioni.  Sono più di 300.000 le persone coinvolte, tantissime le associazioni e i gruppi che parteciperanno all’organizzazione dell’evento, tra cui anche molti Centri antiviolenza provinciali che con la legge n. 38 del 2009 si sono moltiplicati per accogliere le donne e sostenerle nella lotta silenziosa alla violenza.

A Napoli sono previsti ben tre appuntamenti riservati al flash mob, in Piazza Cenni alle 11.00, in Galleria Umberto I alle 16.00 e in Piazza Plebiscito alle 17.00.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.