RC Auto: a quando gli sconti sulle tariffe?

Dopo lo stralcio dal Decreto Destinazione Italia, tempi incerti per la riforma dell’RC auto

RcAutoRoma – Ancora incerta al momento la situazione in merito alle polizze assicurative RC Auto, al centro dell’attenzione nel corso degli ultimi mesi. Il provvedimento varato dal Governo è teso non solo a contenere i costi, ma anche a vanificare le frequenti richieste fraudolente di risarcimento danni.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 6 febbraio, un disegno di legge che dovrebbe comportare dei ribassi nelle polizze, legandoli a misure “a garanzia” delle compagnie. Ancora in fase di valutazione da parte del Governo la questione relativa ai danni: in passato è capitato più volte che fossero ridotti i risarcimenti in caso di danni lievi. Il nuovo ddl propone un pacchetto RC auto che prevede sconti sulle tariffe assicurative fino al 23%. Questo significa che su un premio di 1000 euro all’anno, si avrà diritto ad uno sconto di 230 euro, con una tariffa finale pari a 770 euro.

A favore dei consumatori, sono stati inoltre previsti diversi bonus: sconto del 7% sulla media dei prezzi regionali per l’applicazione della scatola nera; sconto del 5% e del 10% con il risarcimento in forma presso carrozzerie convenzionate; sconto del 7% per prestazioni di servizi medico-sanitari resi da professionisti convenzionati con le assicurazioni; sconto del 4% per il divieto di cessione del diritto al risarcimento.

In realtà, c’è già qualche compagnia assicurativa che pratica alcuni di questi incentivi, soprattutto per quanto riguarda l’installazione della scatola nera sulla vettura del cliente. In un regime di libero mercato, tali riduzioni non sono però generalizzate e si diversificano a seconda della politica di prezzo praticata dalle singole agenzie. Il disegno di legge prevede, infine, sanzioni da 5.000 a 40.000 euro per le compagnie assicurative che non rispetteranno le nuove norme o non pubblicizzeranno e comunicheranno chiaramente le novità previste ai clienti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.