Forum della Cultura di Pomigliano 2013.

Si è costituito in data 20 Gennaio 2012 il Comitato Cittadino delle Associazioni Sociali e Culturali di Base denominato “FORUM DELLA CULTURA DI POMIGLIANO” con sede presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Pomigliano 2 Plesso Falcone, Parco Partenope Ex. L. 219 – Pomigliano d’Arco.

Il  Comitato Promotore nasce dalla volontà comune di finalizzare, in un progetto socio culturale condiviso, le molteplici sensibilità, esperienze e potenzialità che fattivamente insistono e operano sul territorio in ambito sociale e culturale.

Il Comitato Promotore ha la finalità di diffondere l’obiettivo sociale e culturale perseguito e di raccogliere le adesioni ed il contributo operativo di singoli, appassionati, studiosi, gruppi, associazioni ed istituzioni per l’elaborazione, l’organizzazione e l’attuazione dell’evento denominato: FORUM della CULTURA di POMIGLIANO 2013 ” da tenersi nella Città di Pomigliano d’Arco nell’anno 2013.

Il FORUM sarà prevalentemente focalizzato sulle dinamiche sociali, culturali ed economiche che incisero sulla trasformazione complessiva della Città di Pomigliano nel periodo dal primo dopoguerra ai nostri giorni.

La discussione di singoli, appassionati, studiosi, gruppi, associazioni ed istituzioni presenti alla riunione, nel registrare il consenso unanime sulla bontà e sull’opportunità dell’iniziativa, ha posto in evidenza la necessità di operare una riflessione ed un’analisi comune in merito alle tematiche sociali e culturali di Pomigliano, al loro impatto sul tessuto urbano e periferico ed al loro possibile sviluppo sul territorio.

Nell’ottica di contribuire al possibile sviluppo culturale e sociale del territorio, fondato sui valori della solidarietà, della legalità e della partecipazione attiva, il Comitato Cittadino è impegnato nell’approfondimento dei temi trattati per l’elaborazione, l’organizzazione e l’attuazione del suddetto evento

Al 2 Febbraio 2012 hanno aderito al Comitato:

 

I.C. Pomigliano 2 Falcone                               Raffaele Del Prete

Gruppo Operaio ‘E Zezi                                   Angelo De Falco

Operatore Culturale                                        Crescenzo Aliperti

Operatore Culturale                                        Ciro Romano

Ass. Sport e Cultura Pomilia                          Bruno D’Isanto

Ass.ne Teatro e Cultura Lo Specchio           Aldo Salatiello

Operatore Arti Visive                                       Francesca Paciello

Architettura e Design                                      Roberto Coppola

Architettura e Design                                      Rosanna Iossa

Ass.ne  I Semina Pace                                      Salvatore Pierro

Liceo Musicale G. Paisiello TDM                      Salvatore Caiazzo

Salotto Culturale Tina Piccolo                         Nunziata Piccolo detta Tina

C.G.S.  Don Bosco                                                Natale Cennamo

Centro La Pira                                                     Gaetano Pugliese e Mimmo De Cicco

Ass.ne  ‘A Sunagliera                                         Giovanni Sgammato

I Tammorrari Sparsi                                          Paolo Mocerino Esposito

Napoli Extra Comunitaria                                  Pasquale Terracciano

Ass.ne Rareca Nova                                           Franco Romano

Le Nacchere Rosse                                             Antonio Rea

Operatore Arti Visive                                         Peppe Malfi

Ass.ne Culturale Sfattidarte                            Giovanni Antignani

Ass.ne Dedicato a Pomigliano                         Luigi Iodice ed Anna Patrizia Fiammengo

Operatore Culturale                                           Marcello Colasurdo

Operatore Culturale                                           Peppe De Cicco

Il Comitato Cittadino è aperto al contributo di quanti ne condividano il percorso e le finalità e, per il coinvolgimento attivo di quanti sono interessati all’iniziativa, sarà opportuno far circolare questa nota affinchè artisti, appassionati, studiosi ed interessati ne vengano a conoscenza.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.