Segnali positivi per l’economia campana
Il portale europeo di viaggi, Trivago, ha stilato la Top 50 delle migliori destinazioni internazionali per l’estate 2014, e con immensa sorpresa Amalfi e Sorrento si sono classificate rispettivamente al 4° e al 5° posto per le bellezze paesaggistiche e i servizi offerti dalle strutture ricettive. Un ottimo risultato che fa ben sperare per la ripresa dell’economia campana.
Dopo le destinazioni greche di Imerovigli e Oia e la turca Belek, Amalfi e Sorrento hanno ottenuto un ranking pari a 84,40 e 84,37 su 100 sulla base delle recensioni dei clienti che vi hanno soggiornato nell’ultimo periodo. La dimostrazione che per godere di paesaggi mozzafiato, non è necessario recarsi all’estero.
Buoni risultati anche per le altre mete italiane: 19 su 50 sono infatti le destinazioni del bel paese inserite nella top 50 di Trivago, tra cui Lipari, Taormina, Otranto, San Vito Lo Capo, Villasimius, Gallipoli, Tropea.
Per consultare la lista con i risultati completi, visitare il sito di Trivago.