Titoli di coda, live in piazza Bellini

Ospiti Pino Tafuto al piano e Gianfranco Campagnoli alla tromba. Interviene il giornalista Stefano De Stefano

titolidicodaNapoli, 11 settembre – Titoli di coda, la band napoletana che si ispira al cinema, si presenta con un evento live, venerdì 12 settembre alle ore 19:00 presso Nea, lo spazio dedicato alla cultura del centro storico cittadino. Sarà in particolare la corte della settecentesca scalinata che si affaccia su Piazza Bellini a ospitare lo showcase dell’album d’esordio “Stanza 223”, mentre all’interno si potrà ammirare l’opera/installazione di Fogli-Grassino “Underground City”. Il trio partenopeo composto daMarco D’Anna (cantautore, autore, chitarra), Irene Scarpato (voce, autrice) e Alberto Santaniello (autore, chitarra), sarà accompagnato da due nomi importanti del panorama musicale italiano come  Pino Tafuto, (pianoforte) collaboratore di Gino Paoli, e Gianfranco Campagnoli (tromba) al seguito di Mario Biondi, Edoardo De Crescenzo e Franco Califano. La presentazione sarà affidata al giornalista Stefano De Stefano. Per l’occasione la band si esibirà in quintetto con Davide Afzalal basso e Antonio Esposito alla batteria.

Partendo dalla scena cantautorale italiana, la band, fonde atmosfere e armonie della musica moderna: dal jazz alla fusion fino a una sensibile attenzione all’elettronica. Il risultato è una piacevole melodia, che resta nelle orecchie, impreziosita da un videoclip del singolo “Se poi cadesse il mondo” diretto da Riccardo Marchese, ben costruito e ricco di suggestioni cinematografiche. Come si evince dal nome della band, i Titoli di Coda approdano nell’universo discografico dopo lunghi studi sulle note, le immagini e le suggestioni del mondo del cinema. La finalità è proporre musica leggera in lingua italiana senza dimenticare un DNA legato alla tradizione con un risultato dalle intriganti sfumature.

L’album Stanza 223 è stato prodotto nel corso di quattro anni, durante i quali la band ha lavorato parallelamente in studio e sulla scena live campana e nazionale. Titoli di Coda, un progetto musicale che nasce nel 2009, si aggiudica nel 2013 il premio per la migliore composizione e il miglior testo consegnato dal Maestro Mogol a Torino nel corso della rassegna “Senza Etichetta”, nello stesso anno trionfa al premio Bruno Lauzi di Anacapri.

Di seguito il videoclip del singolo “Se poi cadesse il mondo”.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.