Commissario UE: “promuovere gli investimenti e rilanciare la crescita economica nelle zone meno sviluppate nel periodo 2014-2020”
Napoli, 17 settembre – Il via libera di Bruxelles ha definito le zone ammissibili agli aiuti di Stato a finalità regionale per il periodo di luglio 2014-dicembre 2020 mediante la nuova carta dell’Italia, e tra queste vi è pure la Campania.
L’obiettivo primario è quello di sostenere lo sviluppo e la ripresa economica in zone particolarmente svantaggiate e con un Pil pro capite inferiore al 75% rispetto alla media europea. In questo modo, le imprese saranno sostenute sia nella realizzazione di nuovi impianti di produzione e sia nella rivalorizzazione di impianti preesistenti. Oltre alla Campania, sono state ammesse per gli aiuti a finalità regionale anche la Calabria, la Basilicata, la Puglia e la Sicilia, con un massimo del 25% degli investimenti per le grandi imprese.
Il Commissario UE, Joaquin Almunia, ha promosso quest’importante iniziativa, sottolineando che: “la carta consentirà alle autorità italiane di utilizzare misure di aiuto ben concepite per promuovere gli investimenti e rilanciare la crescita economica nelle zone meno sviluppate nel periodo 2014-2020”.