I lavori nell’area orientale della città inizieranno durante il mese di febbraio e saranno terminati entro la fine del 2015
Passi in avanti, per la riqualificazione urbana ed ambientale dell’area orientale della città. Nell’ambito del Grande Progetto Napoli Est, sono stati firmati i contratti con le imprese aggiudicatarie per un lotto di 13,5 milioni di euro relativi alla riqualificazione di via Galilelo Ferraris, via Brecce Sant’Erasmo, via Nuova delle Brecce e via Emanuele Gianturco.
I lavori, che avranno inizio durante questo mese e dovrebbero terminare entro la fine del 2015, si concentreranno in particolare sulla regolarizzazione della carreggiata stradale e dei marciapiedi, l’impianto di pubblica illuminazione, l’introduzione di percorsi pedonali e ciclopedonali, la sistemazione dell’impianto fognario.
L’Assessore regionale Edoardo Cosenza, delegato del presidente Caldoro al cordinamento regionale e l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Napoli, Mario Calabrese, sottolineano come sia importante: “Cambiare il volto dell’intera area a Est di Napoli che oltre ad essere un’area territoriale strategica, rappresenta da un lato, la porta d’accesso al centro storico della città e, dall’altro, la cerniera con tutti i comuni della fascia vesuviana. Puntiamo a favorire – concludono – la nascita e la crescita di nuovi insediamenti pubblici e privati, ossia dell’economia della città”.