Equitalia e Confimprese Campania parte il percorso di collaborazione

Consulenza specifica e semplificazione per le imprese del territorio

EquitaliaRoma, 10 febbraio – Equitalia apre una corsia più veloce per dialogare con ConfimpreseItalia Campania. La convenzione, firmata oggi, prevede l’attivazione dello sportello telematico, un canale dedicato che consentirà di favorire, migliorare e semplificare i rapporti con le realtà imprenditoriali regionali.

I delegati di ConfimpreseItalia presenti presso le sedi provinciali campane, potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it. Nella pagina dedicata a “Associazioni e Ordini” entrando nel Form riservato è possibile ricevere assistenza e fissare un appuntamento per le situazioni più complesse e delicate.

“L’intesa sottoscritta per tutte le province campane e che avrà una durata di due anni – dichiara Carlo Mignolli, direttore regionale Campania di Equitalia – si inserisce nel percorso  di collaborazione e ascolto intrapreso dal Gruppo Equitalia. Rafforzare le sinergie attivando canali tecnologici  in grado di incentivare la collaborazione con le associazioni di categoria presenti sul territorio – conclude Mignolli – ci permette di garantire servizi facilmente fruibili e di arricchire la e migliorare il rapporto con i contribuenti”.

“La sottoscrizione di questo protocollo d’intesa – interviene Vincenzo Perrotta, presidente per la Campania di ConfimpreseItalia – Questo accordo rappresenta la prima pietra di un rapporto sano da generare con  Equitalia. Troppo spesso ci si trova difronte a favole metropolitane che fanno di questa società l’aguzzino dei cittadini , lo scopo di questa collaborazione e chiarire il rapporto tra le parti e generare un processo virtuoso con il sistema  Equitalia. Siamo certi che c’è da lavorare tanto consapevoli entrambi che nessuno è portatore di verità imprescindibili. In questo momento di gravissima crisi economica ebbene che si chiarisca che la maggioranza dei contribuenti vuole pagare le tasse ma non può distruggere l’azienda e posti di lavoro e quindi chiudere, perciò con attenzione  valutiamo le aperture che il gruppo equitalia ha messo in campo per aiutare i contribuenti e questo sportello è la testimonianza. Va ricordato che ConfimpreseItalia Napoli rappresenta da sola oltre 14.000 imprese (come atti camerali consegnati) e da sempre cerca di accompagnarle al meglio in ogni momento”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.