Vu cumprà? No grazie. Vigili in borghese contro l’abusivismo sulle spiagge

Con l’avvicinarsi dell’estate numerose regioni si stanno adoperando per fermare l’abusivismo sulle spiagge

spiaggiaNel comune di Sabaudia, il sindaco Maurizio Lucci ha emesso un’ordinanza che vieta ogni tipo di commercio sulle spiagge e incentiva i vigili urbani a rafforzare i blitz contro l’abusivismo. A salvarsi solo la vendita di cibo e bevande da parte di ambulanti autorizzati. L’ordinanza prevede delle sanzioni da 180 a 500 euro. Il provvedimento non attacca solo i commerci abusivi ma anche i volantini pubblicitari. Il sindaco, infatti, commenta il fatto che ogni anno, nonostante il servizio di pulizia, ci sia una marea di volantini che rovina il paesaggio.

A Rimini, invece, l’amministrazione ha deciso di prolungare l’orario di lavoro dei vigili anti abusivismo fino a mezzanotte. Il Comune ha stanziato ben 500.000 euro per due anni da destinare a premi produttività per i vigili.

A Ligano Sabbiadoro, invece, sono state installate delle telecamere per monitorare più accuratamente il litorale. A Jesolo lo scorso anno furono sperimentati addirittura dei droni per vigilare le spiagge. Tuttavia il progetto, come spiega il primo cittadino Valerio Zoggia, non è andato in porto e quindi il comune ha optato per il potenziamento delle forze dell’ordine.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.