Terra dei fuochi, De Luca: “No ad altri termovalorizzatori e stop ai roghi dei rifiuti”

Incontro informale tra il neo governatore della Campania Vincenzo De Luca e i sindaci dell’area nord di Napoli e di Caserta per discutere della delicata questione ambientale. Impegno per bonifica in tempi certi e serrati

De Luca ecoballeNapoli, 4 giugno – Questa mattina il neo eletto presidente della regione Campania Vincenzo De Luca ha incontrato il primo cittadino di Acerra, Raffaele Lettieri, insieme ad altri sindaci dell’area nord di Napoli e di Caserta. Si è parlato della delicatissima questione ambientale e delle relative problematiche che affliggono la comunità locale nonché delle future iniziative da intraprendere per tutelare l’ambiente e al contempo garantire il diritto alla salute dei cittadini.

No ad altri termovalorizzatori. Va costituito da subito un nucleo di controllo sanitario sui territori per dare serenità alle famiglie. Bisogna intervenire immediatamente sui roghi e sulla prima messa in sicurezza delle discariche esistenti”. Queste le prime linee programmatiche delineate da Vincenzo De Luca, al termine di un incontro.

Il neo governatore della Campania ha inoltre ribadito che il suo impegno primario sarà quello di eliminare le ecoballe e la bonifica della terra dei fuochi, due importanti questioni da affrontare il più presto possibile per tutelare innanzitutto la salute delle persone ma anche per una ripresa della agricoltura e del turismo in quelle zone mortificate da tempo dalla piaga dei rifiuti e dei roghi tossici.

Inoltre De Luca ha sottolineato l’importanza dell’incontro di stamattina con i sindaci dell’area confinante tra la provincia di Napoli e Caserta che ha consentito di effettuare una valutazione della situazione in base alla quale, nel breve termine, saranno definite le metodologie più moderne d’intervento.  Tempi certi e serrati, questo l’impegno assunto dall’ex sindaco si Salerno che ha aggiunto “Entro un mese si dovrà decidere tutto. Non si dovrà perdere un minuto di tempo. Le soluzioni saranno illustrate ai cittadini entro il mese di giugno. Sempre d’intesa con gli amministratori e le comunità locali».

Alla riunione informale con De Luca erano presenti anche i sindaci Nicola Tamburrino di Villa Literno; Dimistri Russo di Castel Volturno, Raffaele Vitale di Parete, Giuseppe Salatiello di Calvizzano e Giusepe Cirillo, neo eletto a Cardito. Tra i presenti anche il vice sindaco di Qualiano e due assessori di Villaricca, oltre ai consiglieri regionali Tommaso Casillo e Lello Topo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.