Si è organizzata su Facebook la protesta dei docenti, e sui social si sono concentrati gli sfoghi dei docenti all’indomani del sì alla fiducia posta dal Governo sul maxieendamento al ddl La Buona Scuola
Votata la fiducia al maxiemendamento al Senato. I numeri di ieri però fotografano una sofferenza della maggioranza: presenti 273; votanti 271; astenuti 0; maggioranza 136; favorevoli 159; contrari 112. La maggioranza al Senato è di 161 voti ma non è stata raggiunta ieri. Il che rappresenta un campanello di allarme per il Governo per le prossime riforme. Intanto ieri, tra le urla e la disperazione dei docenti il maxiemendamento Scuola è stato approvato. Ultimo e definitivo passaggio in seconda lettura alla Camera previsto per il prossimo 7 luglio, ma la sua approvazione non desta preoccupazioni nel cerchio magico renziano.
La disperazione dei docenti. Ieri erano in tanti sia fuori che dentro al Senato. Fuori a testimoniare l’impegno della categoria in un ennesimo corteo di protesta, dentro a sottolineare il proprio dissenso a chi votava sì alla fiducia.
Ed i colpi di scena o meglio i bocconi amari da inghiottire sono stati tanti per chi ha assistito ai lavori parlamentari. A cominciare da chi, nella cosiddetta minoranza dem, avrebbe dovuto far sentire tutto il peso del proprio dissenso verso questa riforma ma che alla chiama ha risposto presente con un sì alla maggiornaza di governo.
Tutti allineati e corretti. Dall’ideologo della minoranza dem recalcitrante ai desiderata del Premier-Segretario Pd, Miguel Gotor, che alla resa dei conti, in aula ha votato sì alla fiducia, a Mineo e Tocci che non si sono nemmeno presentati al voto, abbassando così il quorum della maggioranza. Fino a tutti gli altri che si riconoscevano nella minoranza: Albano, Broglia, Corsini, Chiti, Migliavacca, Capacchione, Casson, Cucca, D’Adda, Dirindin, Filippi, Fornaro, Gatti, Guerra, Paleotti, Idem, Lai, Lo Giudice, Lo Moro, Manassero, Manconi, Mucchetti, Pegorer, Puppato, Ricchiuti, Sonego. Tutti dichiaratamente contro l’Italicm prima e la Buona Scuola, poi. Tutti pronti a riallinearsi con le indicazioni del Partito, votando sì alla fiducia.
Una doccia fredda per i docenti in attesa di un voto comunque incerto fino all’ultimo secondo, dopo che anche la Lega Nord aveva dichiarato di votare no alla fiducia.
La rabbia è tanta, la delusione immensa e su Facebook si riversa tutta l’ira e di una popolazione della Scuola letteralmente inferocita dalla scelta di Renzi di forzare la mano e di andare al voto di fiducia. Quando solo una settimana fa, nel salotto di Porta a Porta, il Premier Renzi aveva dichiarato di voler convocare gli stati generali della scuola e di voler discutere della riforma con i sindacati, studenti e docenti. Cosa è cambiato in questa settimana? Nulla, assolutamente nulla. Il Premeir è abile giocatore politico e semplicemente i renziani avevano fatto presente che era ormai giunta l’ora di decidere forzando la mano. Tanto si sa, basta minacciare un parlamentare di tornare a casa e perdere la comoda poltrona per richiamarlo all’ordine. E così è stato.
Ma i docenti non si danno per vinti e per prima cosa hanno pubblicato l’elenco di chi ha votato sì alla fiducia. “A futura memoria”, hanno scritto sui social. Per penalizzare loro e le formazioni politiche che li ospiteranno in competizioni elettorali future. Ed eccola la lista dei magnifici 159 votanti Sì a La Buona Scuola.
L’appuntamento è ora a Roma, il 7 luglio, per protestare ancora una volta fuori Montecitorio. Dopodichè,promettono i docenti, si darà il via ai ricorsi alla Corte Costituzionale, ci si appellerà al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinchè non firmi un atto considerato incostituzionale in tantissimi punti, e si darà il via alla campagna referendaria per l’abrogazione della riforma. Senza dimenticare che settembre è alle porte e daranno il via a tutta una serie di azioni di protesta quando le scuole riapriranno. E’ il caso di dire che Renzi, ha vinto una battaglia, ma le conseguenze sono ancora per lui tutte da valutare. E le regionali e il crollo dei votanti Pd rappresenta un segnale concreto.
Senatori che hanno votato Sì la fiducia:
1 Aiello Piero NCD-UDC
2 Albano Donatella PD
3 Albertini Gabriele NCD-UDC
4 Amati Silvana PD
5 Angioni Ignazio PD
6 Anitori Fabiola NCD-UDC
7 Astorre Bruno PD
8 Augello Andrea NCD-UDC
9 Azzollini Antonio NCD-UDC
10 Battista Lorenzo (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE)
11 Bertuzzi Maria Teresa PD
12 Bianco Amedeo PD
13 Bianconi Laura NCD-UDC
14 Bilardi Giovanni NCD-UDC
15 Bondi Sandro MISTO
16 Borioli Daniele Gaetano PD
17 Broglia Claudio PD
18 Bubbico Filippo PD
19 Buemi Enrico (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
20 Caleo Massimo PD
21 Cantini Laura PD
22 Capacchione Rosaria PD
23 Cardinali Valeria PD
24 Casini Pier Ferdinando NCD-UDC
25 Cassano Massimo NCD-UDC
26 Chiavaroli Federica NCD-UDC
27 Chiti Vannino PD
28 Cirinnà Monica PD
29 Cociancich Roberto PD
30 Collina Stefano PD
31 Compagna Luigi NCD-UDC
32 Conte Franco NCD-UDC
33 Corsini Paolo PD
34 Cucca Giuseppe Luigi Salvatore PD
35 Cuomo Vincenzo PD
36 D’Adda Erica PD
37 Dalla Tor Mario NCD-UDC
38 Dalla Zuanna PD
39 D’Ascola Nico NCD-UDC
40 Davico Michelino (GS, MpA, NPSI, PpI, IdV, VGF, FV)
41 De Biasi Emilia Grazia PD
42 De Poli Antonio NCD-UDC
43 Del Barba Mauro PD
44 Della Vedova Benedetto MISTO
45 Di Biagio Aldo NCD-UDC
46 Di Giacomo Ulisse NCD-UDC
47 Di Giorgi Rosa Maria PD
48 Dirindin Nerina PD
49 D’Onghia Angela (GS, MpA, NPSI, PpI, IdV, VGF, FV)
50 Esposito Stefano PD
51 Fabbri Camilla PD
52 Fasiolo Laura PD
53 Fattorini Emma PD
54 Favero Nicoletta PD
55 Fedeli Valeria PD
56 Ferrara Elena PD
57 Filippi Marco PD
58 Filippin Rosanna PD
59 Finocchiaro Anna PD
60 Fissore Elena PD
61 Formigoni Roberto NCD-UDC
62 Fornaro Federico PD
63 Fravezzi Vittorio (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
64 Gatti Maria Grazia PD
65 Gentile Antonio PD
66 Giacobbe Francesco PD
67 Giannini Stefania PD
68 Ginetti Nadia PD
69 Gotor Miguel PD
70 Granaiola Manuela PD
71 Gualdani Marcello NCD-UDC
72 Guerra Maria Cecilia PD
73 Guerrieri Paleotti Paolo PD
74 Ichino Pietro PD
75 Idem Josefa PD
76 Lai Bachisio Silvio PD
77 Langella Pietro NCD-UDC
78 Laniece Albert (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
79 Lanzillotta Linda PD
80 Latorre Nicola PD
81 Lepri Stefano PD
82 Lo Giudice Sergio PD
83 Lo Moro Doris PD
84 Lucherini Carlo PD
85 Lumia Giuseppe PD
86 Manassero Patrizia PD
87 Manconi Luigi PD
88 Mancuso Bruno NCD-UDC
89 Maran Alessandro PD
90 Marcucci Andrea PD
91 Margiotta Salvatore MISTO
92 Marinello Giuseppe Francesco Maria NCD-UDC
93 Marino Luigi NCD-UDC
94 Marino Mauro Maria PD
95 Martini Claudio PD
96 Mattesini Donella PD
97 Maturani Giuseppina PD
98 Merloni Maria Paola (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
99 Micheloni Claudio PD
100 Migliavacca Maurizio PD
101 Minniti Marco PD
102 Mirabelli Franco PD
103 Morgoni Mario PD
104 Moscardelli Claudio PD
105 Mucchetti Massimo PD
106 Naccarato Paolo (GS, MpA, NPSI, PpI, IdV, VGF, FV)
107 Napolitano Giorgio (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
108 Nencini Riccardo (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
109 Olivero Andrea (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
110 Orrù Pamela Giacoma Giovanna PD
111 Padua Venera PD
112 Pagano Pippo NCD-UDC
113 Pagliari Giorgio PD
114 Palermo Francesco (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
115 Parente Annamaria PD
116 Pegorer Carlo PD
117 Pezzopane Stefania PD
118 Pignedoli Leana PD
119 Pinotti Roberta PD
120 Pizzetti Luciano PD
121 Puglisi Francesca PD
122 Puppato Laura PD
123 Quagliariello Gaetano NCD-UDC
124 Ranucci Raffaele PD
125 Repetti Manuela MISTO
126 Ricchiuti Lucrezia PD
127 Romano Lucio (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE
128 Rossi Gianluca PD
129 Rossi Luciano NCD-UDC
130 Rossi Maurizio Giuseppe MISTO
131 Russo Francesco PD
132 Sacconi Maurizio NCD-UDC
133 Saggese Angelica PD
134 Sangalli Gian Carlo PD
135 Santini Giorgio PD
136 Scalia Francesco PD
137 Schifani Renato NCD-UDC
138 Silvestro Annalisa PD
139 Sollo Pasquale PD
140 Sonego Lodovico PD
141 Spilabotte Maria PD
142 Sposetti Ugo PD
143 Susta Gianluca PD
144 Tomaselli Salvatore PD
145 Tonini Giorgio PD
146 Torrisi Salvatore NCD-UDC
147 Tronti Mario PD
148 Turano Renato Guerino PD
149 Vaccari Stefano PD
150 Valdinosi Mara PD
151 Valentini Daniela PD
152 Vattuone Vito PD
153 Verducci Francesco PD
154 Vicari Simona NCD-UDC
155 Viceconte Guido NCD-UDC
156 Zanda Luigi PD
157 Zanoni Magda Angela PD
158 Zavoli Sergio PD
159 Zeller Karl (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE)