Da Casal di Principe per rinnovare e innovare il Giffoni Film Festival

Da Casal di Principe, con la conferenza stampa del 9 luglio, la presentazione del GIFFONI 45 – Edizione 2015 del Giffoni Film Festival, una sfida che progressivamente, nel corso di 45 anni, è divenuta tra gli eventi del settore conosciuto in tutto il mondo

giffoni-experienceNelle parole di Claudio Gubitosi, direttore di Giffoni Experience e fondatore del Festival, un’apertura al rinnovamento della formula del Festival; una sfida da rinnovare e innovare, “Non ci dobbiamo innamorare – afferma – del passato, dobbiamo distruggere le cose cui vogliamo bene per poterle rinnovare. Dobbiamo distruggere Giffoni per farlo rinascere. Ho la convinzione che nel 2016 rinascerà e sarà la prima edizione di un’altra cosa: sarà il volo nell’innovazione in un mondo digitale. E’ uno dei più grandi atti d’amore per la mia Regione e la mia città. Saremo più leggeri, non vogliamo più essere solo un festival. Giffoni sarà opportunity, si faranno tutto l’anno centinaia di attività. La Multimedia Valley ci farà arrivare a 5.500 giurati di tante altre nazioni”.

Quest’anno l’edizione, dal titolo “Carpe Diem” – che si svolgerà dal 17 al 26 luglioprevede 156 film, selezionati su 4.200 produzioni. 7 sezioni, un Cinema nel Parco, talent nazionali ed internazionali, artisti e maestri per la speciale sezione Masterclass (tra questi, Luca De Filippo), anteprime, a cominciare da Ant-Man, il nuovo capitolo della Marvel che apre l’Edizione. Tra gli eventi, la commedia americana “The Duff (L’ A.S.S.O. nella manica)”, “Città di Carta (Paper Towns)” e una maratona “Omaggio a Robin Williams. C’è la nuova opera d’animazione della Disney Pixar, “Inside out”, il teaser preview di “Hotel Transylvania” e “Pixels” con l’arrivo di Chris Columbus, il film d’animazione “Quando c’era Marnie”, 9 eventi musicali.

Tra le novità, il Trio Medusa Late Show @ Giffoni, un appuntamento fisso a chiusura delle serate del Festival e che andrà in onda dal 18 agosto su Italia1 (II serata) con piazza Lumière a Giffoni che diventerà un’arena con due palchi, uno per la musica e l’altro dedicato alle interviste.

Ed ancora, ospiti internazionali e presenze musicali, tra questi, Max Pezzali, Malika Ayane, Gue Pequeno, The Kolors, Nina Zilli, Zero Assoluto, Raige, Lorenzo Fragola.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.