Evento organizzato da Asso-Consum, consigli e benefici della lotta alla contraffazione
Acerra, 11 luglio – “Io scelgo Originale”, questo il titolo dell’evento che si è tenuto ieri pomeriggio in città presso la Casa dell’Umana Accoglienza. Il tema della manifestazione era naturalmente la lotta alla contraffazione, una piaga che costa ai cittadini milioni di euro, che va inoltre a rimpinguare le casse di attività malavitose che lucrano sui prodotti falsi, mettendo in moto un circolo vizioso che va dal venditore ambulante al lavoratore sfruttato e pagato in nero. L’acquisto di oggetti, dal semplice giocattolo finanche al medicinale è chiaramente anche un pericolo per la salute degli acquirenti. L’incontro, voluto ed organizzato da Rosanna Zito, in qualità di responsabile della sede territoriale di Asso-Consum, fa parte di una serie di 20 incontri di ambito nazionale promossi dal CNCU (Consiglio nazionale dei Consumatori e degli utenti) e dal Ministero dello Sviluppo Economico e per l’occasione patrocinato dall’INDICAM, dalla Coldiretti, dal Comune di Acerra e dalla Cooperativa Millesoli.
Per l’occasione l’organizzazione ci si è avvalso della partecipazione dell’attore Marco Lo Re, che con alcuni sketch ha cercato di far capire ai tanti presenti, come distinguere i prodotti originali da quelli contraffatti e il perchè sia necessario essere attenti al momento della scelta. Inoltre è stato distribuito del materiale informativo suddiviso in generi e settori dove vengono spiegati i pericoli di acquisti non sicuri, che anche se più economici sono illegali e dannosi. L’intento della manifestazione è stato anche dare consigli ai consumatori su come stare alla larga dai prodotti falsi, che spesso risultano quasi indistinguibili dagli originali.
L’appuntamento, è stato un altro passo verso la lotta alla contraffazione, che ha visto le associazioni impegnarsi anche con degli incontri all’interno di istituti scolastici di Napoli e provincia per spiegare ai più giovani, i benefici che derivano dallo scegliere un prodotto “originale”, con l’aiuto di depliant e brochure, frutti del lavoro di tutte le associazioni dei Consumatori.
Presenti ieri l’ex Presidente Nazionale Asso-Consum Daniela Perrotta, l’avvocato Barbara Caccavale Mediatrice territoriale del progetto “Io Sono Originale”, il presidente di ConfCommercio di Casalnuovo Luigi Minichini, l’assessore con delega al Commercio Cuono Lombardi, il dottor Michelangelo Riemma Preside dell’Istituto Aldo Moro di Casalnuovo, che è stata anche sede di un incontro con i ragazzi, il responsabile Relazioni Esterne di Coldiretti Nicola Rivieccio. Hanno partecipato anche Giuseppe del Pennino, che ha ospitato l’evento, il Vescovo Emerito Don Antonio Riboldi e il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri.