Brains2South, 3,5 milioni alla ricerca contro la “fuga dei cervelli”

Il bando, promosso dalla Fondazione Con il Sud, ha come obiettivo quello di attrarre giovani eccellenze nei centri di ricerca delle università del Mezzogiorno

fuga_di_cervelliNapoli, 15 luglio –  Brains2South è il bando rivolto a ricercatori italiani e stranieri, promosso dalla fondazione Con il Sud, un ente no profit nato nel novembre del 2006. La fondazione sostiene interventi per l’educazione dei ragazzi alla legalità e promuove progetti per riportare le menti brillanti al Sud. A disposizione ci sono 3,5 milioni di euro, da utilizzare per lo sviluppo di progetti in campo tecnologico, manifatturiero, nanotecnologico, agroalimentare, biomedico, farmaceutico, diagnostico, nello studio e conservazione dei beni culturali o ambientali.

L’obiettivo del bando è contrastare la crescente “fuga dei cervelli” verso l’estero  che penalizza massicciamente il Sud. Parliamo dell’86% dei laureati che preferisce emigrare. Diventa obbligo morale invertire questa tendenza, cercando di migliorare ed arricchire la ricerca interna. La novità di quest’anno è che il ricercatore avrà la possibilità di condurre il progetto di ricerca sotto la propria responsabilità, senza bisogno di un supervisore. Insomma, un’iniziativa che fa respirare le università del Meridione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.