Italia dei Valori: per ora con de Magistris poi con il Pd per le Comunali 2016

Lo ha annunciato durante una conferenza stampa nella sede del partito il portavoce parlamentare Nello Formisano

FormisanoNapoli, 22 settembre – “Ci ritroviamo tutti nel documento politico del segretario nazionale Ignazio Messina presentato venerdì scorso nella riunione svoltasi a Roma e dal quale si evince che l’Italia dei Valori è inserita in un quadro strategico di alleanza con il centrosinistra nazionale e quindi con il Partito Democratico e che da qui si parte per il prossimo governo della città di Napoli”. Lo ha annunciato il portavoce parlamentare Idv Nello Formisano, durante la conferenza stampa tenutasi ieri nella sede napoletana dell’Italia dei Valori, per fare il punto sulla situazione politica nazionale, regionale e sulle elezioni amministrative del 2016. Alla conferenza stampa erano presenti anche il segretario regionale campano Nello Di Nardo, il presidente del gruppo consiliare regionale Franco Moxedano, oltre ai consiglieri comunali di Napoli Fulvio Frezza, Giovanni Formisano e Vincenzo Varriale.

“Fino al 30 aprile 2016 – ha aggiunto Formisano – l’Idv sosterrà il sindaco Luigi de Magistris e la sua amministrazione, per rispettare il mandato ricevuto dagli elettori nel 2011”. Attualmente Idv è presente in Giunta comunale con l’assessore al Personale Caterina Pace, che ha sostituito Moxedano, neoletto consigliere regionale durante le elezioni del maggio scorso.

Sembrano rientrate quindi le divisioni interne di qualche giorno fa, quando il segretario regionale Di Nardo aveva posto il veto agli incontri con il Pd finchè “non ci sarà chiarezza in tutto il centrosinistra sulla situazione di Napoli”. Era arrivata subito la smentita di Formisano, che aveva ribadito – come ha fatto anche oggi – la linea politica del partito. Cioè il fatto che Idv fa parte della coalizione di centrosinistra. Proprio Di Nardo ha annunciato che “a partire dalla prossima settimana ci sarà l’inizio di una una campagna di ascolto con tutte le forze sane della società civile e incontri bilaterali con tutte le forze di centrosinistra per la ricerca di una candidatura a sindaco unitaria che, così come avvenuto in Regione, porti il centrosinistra alla vittoria anche al Comune di Napoli”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.