Napoli regala il pranzo di Natale a 500 senzatetto al Teatro San Carlo

Una gioiosa atmosfera natalizia ha invaso il Teatro San Carlo di Napoli con un pranzo completo di tutte le portate principali della tradizione partenopea, offerto a 500 senzatetto. Un antivigilia all’insegna della solidarietà

Pranzo NataleNapoli, 23 dicembre – L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Caritas e lo chef Pietro Parisi che aveva già cucinato per il San Carlo in occasione della cena di gala per l’apertura della stagione teatrale. “Non sono 500 senzatetto – ha detto lo chef – ma sono 500 persone che come me vogliono festeggiare il Natale magari diversamente. La nostra azione non è un’azione di carità ma serve a dire che in Campania esiste gente come me e tutti quelli che mi hanno sostenuto – che fanno qualcosa di buono per chi è meno fortunato”.

Gli ingredienti principali presenti sulla tavola sono stoti cibi sani, prodotti territoriali a km 0 con pasta, polpette al ragù e dolci caratteristici. Gli impiegati del teatro si sono messi a disposizione per servire ai tavoli, mentre gli artisti hanno cantato per gli ospiti. La soprintendente del San Carlo, Rosanna Purchia: “È nel segno di un percorso che il San Carlo fa da tempo – ha spiegato – “il San Carlo per il sociale”, l’attenzione che abbiamo per chi soffre nel territorio e nel mondo ed è la prima volta però che organizziamo il pranzo di Natale, abbiamo fatto tante iniziative ma questo ci mancava. Abbiamo così pensato, grazie alla generosità di Pietro Parisi e di tutti i lavoratori del San Carlo di metterci al loro servizio”.

Quest’iniziativa ha regalato un gioioso Natale ai 500 senzatetto trasmettendogli forti emozioni, e non saranno le ultime, come afferma la soprintendente del San Carlo, probabilmente sta già organizzando il pranzo per Pasqua. “Io penso – ha concluso Purchia – che se tutti i miei colleghi aprissero le porte a chi soffre durante le festività, è una goccia nell’oceano ma forse avremo regalato un sorriso a tante persone”.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.