Pillole di calcio. L’allenatore in campo della nostra nazionale.

CORAGGIO. “Al di là della tecnica e della tattica di Andrea Pirlo, il suo valore aggiunto è trasmettere coraggio e sicurezza anche ai compagni meno esperti. Pirlo ha giocato 41 partite su 43 nella Juventus, di cui 39 per intero. Significa che è stato sempre bene, ma anche che ha i polpacci pieni di minuti” (Luigi Garlando, opinionista della Gazzetta dello Sport).

PARAGONI. “Penso che questa Nazionale possa assomigliare alla Juventus di quest’anno: partenza non in prima linea, ma stessa voglia di vincere e grande forza interiore” (Andrea Pirlo).

OBIETTIVI. “Dobbiamo e possiamo puntare alla semifinale, come ha detto Buffon, pur senza partire tra le favorite. Le favorite sono in fondo sempre le stesse: Spagna su tutte e poi Olanda, Germania e anche la Francia” (Andrea Pirlo).

SPAGNA. “Loro hanno 7 attaccanti ma solo tre punte pure: nulla di nuovo. Loro giocano con tanti centrocampisti che possono dimenticare elementi offensivi” (Andrea Pirlo).

ITALIA-SPAGNA. “Alla fine abbiamo un pò lo stesso modo di vedere il calcio: anche le nostre sono punte di movimento che non danno riferimento e aiutano molto la squadra. La differenza è che noi li chiamiamo attaccanti e loro li chiamano centrocampisti” (Andrea Pirlo).

RESPONSABILITA’. “Mi prendevo certe responsabilità anche quando ero più giovane, sia in Nazionale che in squadra. E sono ancor più felice di farlo adesso” (Andrea Pirlo).

FRESCHEZZA. “Giocare una partita a settimana per l’intera stagione in questo senso fa bene e consente anche un tipo di preparazione fisica e atletica differente. E per il blocco juventino il fatto di non aver fatto le coppe ci permetterà di essere in grandi condizioni per questo Europeo” (Andrea Pirlo).

ADDIO(?). “Se continuerò a sentirmi bene, a giocare a questi livelli e mi chiameranno ancora, perchè non dovrei continuare la mia carriera in Nazionale?” (Andrea Pirlo).

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.