“Con gli slogan sono tutti bravi, poi c’è la realtà che è molto più seria e bella. Bagnoli simbolo dell’Italia che si sblocca”. Così il presidente Matteo Renzi in un post su Facebook
“Ricordate il piano presentato per Bagnoli, qualche giorno fa? Ricordate che fummo accolti con urla, sassi e proteste? Ricordate che il Comune di Napoli parlò di esproprio da parte del Governo che voleva mettere le mani sulla città? Bene, oggi in conferenza dei servizi il Governo ha ufficializzato il progetto che ho presentato in prefettura e tutti i partecipanti (tutti, compreso il Comune!) hanno approvato all’unanimità. Perché con gli slogan sono tutti bravi, poi c’è la realtà che è molto più seria e bella. Avanti tutta: Bagnoli sarà un altro simbolo dell’Italia che si sblocca”. Lo scrive il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in un post su Facebook, riferendosi all’approvazione del Piano di caratterizzazione da parte della Conferenza dei servizi per Bagnoli (vai all’articolo).
Tuttavia dal Comune fanno sapere che l’ok al piano di riqualificazione ambientale “è un atto dovuto visto che l’Amministrazione sta chiedendo da anni al Governo di procedere alle bonifiche ed è solo l’inizio delle operazioni di bonifica per arrivare a una diagnostica”. Da parte del Comune emergono forti preoccupazioni, invece, per quanto riguarda la procedura di esproprio nei confronti di abitanti del borgo Coroglio e in “altre aree più diffuse” (vai all’articolo). Preoccupazioni degli stessi abitanti di Coroglio, che oggi sono stati sentiti dal sindaco Luigi de Magistris e dall’assessore all’Urbanistica, Carmine Piscopo.