Referendum, Renzi torna a Napoli per un comizio. De Magistris polemico: “Ormai è ovunque per il Sì”

Il premier fa nuovamente tappa in Campania, dopo le visite delle ultime settimane

renzi-de-lucaNapoli, 29 novembre – Matteo Renzi torna a Napoli. Il presidente del Consiglio sarà alla Mostra d’Oltremare per un comizio giovedì 1 dicembre. Imponenti le misure di sicurezza previste a causa delle possibili contestazioni.

Renzi era stato invitato da De Luca a una manifestazione per il Sì che si terrà a Salerno. Ma, probabilmente anche a causa delle polemiche di questi giorni scaturite dalle parole pronunciate da De Luca a un incontro con 300 sindaci a lui vicini (vai all’articolo), il presidente del Consiglio ha preferito evitare di farsi vedere con lui. Renzi, parlando a Radio Kiss Kiss del presidente della Regione Campania, ha tuttavia detto: “Se si parlasse di ciò che ha fatto dal punto di vista amministrativo di sindaco di Salerno e di ciò sta facendo per la Campania… è uno degli amministratori più straordinari che abbia conosciuto. Certo, ha il carattere esuberante che lo ha reso celebre in tutt’Italia. Gli chiedo di non dire parolacce sulla Bindi”.

Polemico il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ha affermato: “I ministri e il premier ormai sono innamorati di Napoli. Mi sembra ormai chiaro che il loro è un innamoramento elettorale”. Per de Magistris “si registra un’anomalia democratica quando un Governo entra così prepotentemente sul tema di una modifica così profonda della Carta costituzionale. C’è da preoccuparsi dal punto di vista democratico”.

Il sindaco ha chiamato in causa anche De Luca e, riferendosi al discorso pronunciato da quest’ultimo la settimana scorsa all’Hotel Ramada di Napoli, in cui ‘invitò’ 300 sindaci campani a votare in favore del Sì, ha affermato: “In Campania abbiamo abbiamo registrato atteggiamenti assolutamente inaccettabili. Se solo pensiamo ai linguaggi, ai metodi, alle promesse elettorali di Renzi e De Luca, siamo a quel sistema politico che Renzi disse di voler rottamare e che – ha concluso il primo cittadino – invece ha contribuito fortemente a saldare”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.