Traffico e lotta all’abusivismo, de Magistris annuncia l’assunzione di 100 vigili urbani

I vigili assunti saranno destinati a svolgere servizio nelle periferie

Napoli, 28 dicembre – In merito alle richieste del presidente della Municipalità Vomero-Arenella, che ha rilevato una serie di problemi riguardanti traffico e abusivismo, il sindaco de Magistris ai microfoni della web-tv comunale ha annunciato l’assunzione di 100 nuovi vigili urbani. I nuovi assunti, che entreranno in servizio dall’1 gennaio, saranno destinati a svolgere servizio nelle periferie, perchè afferma de Magistris “ce n’è bisogno in ogni quartiere ma soprattutto in quelli che hanno maggiormente sofferto”.

“Chiederò – ha aggiunto il sindaco – uno sforzo particolare non solo alla Polizia Municipale ma a tutte le forze dell’ordime per quanto riguarda i giorni festivi. Le immagini che si vedono nei festivi, con un crescere significativo di attività abusive in città, non va bene. Napoli sta tornando ad essere capitale culturale, ci vuole uno sforzo di tutti per garantire miglior decoro, servizi e migliore qualità della vita. Questo è l’impegno per il 2017 e ai presidenti di municipalità dico collaboriamo tutti assieme perchè loro sanno perfettamente che la coperta è corta”.

Il sindaco ai microfoni della web-tv ha anche voluto spazzare via le voci di un rimpasto di giunta, paventate da un articolo a firma di Luigi Roano sul quotidiano Il Mattino. “Si tratta di notizie completamente inventate – ha detto de Magistris –, non rispettose nei confronti degli assessori che hanno lavorato anche a Natale. Non riesco a capire da dove provengano certe notizie, forse sono dei consigli da parte di chi ha scritto l’articolo. Ho sempre detto – ha aggiunto – che saranno fatti interventi in giunta ma non sono questi i tempi, le proporzioni e le modalità. Ogni scelta, anche se dovesse riguardare uno o due assessori, sarà – ha concluso il sindaco – frutto di un percorso condiviso con tutti quelli che sostengono questa amministrazione”.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.