Già da diversi anni, la ditta milanese AIPA S.p.a., gestisce i parcheggi sul territorio di Scafati e provincia, imponendo quindi proprie tariffe e modalità di pagamento.
Nonostante i vari interventi e l’impegno dell’amministrazione al fine di trovare accordi per tariffe meno alte, la situazione sembra degenerare. Le strisce blu, col passare del tempo, hanno a poco a poco invaso tutto il territorio Scafatese. Dalle strade del Corso Nazionale a via Martiri d’Ungheria sono infatti diverse le zone di sosta soggette a tariffa obbligatoria (di un euro all’ora) dalle 8.00 alle 20.00.
Questa volta, tocca allo spazio antistante il “Centro Commerciale Plaza” dove, da circa venti giorni, è stato istallato il parchimetro ed è entrata in vigore la regola del “grattino”. Sulla questione è intervenuto Francesco Carotenuto, giovane segretario della Federazione della Sinistra che, mostrandosi sensibile e particolarmente deluso, ha dichiarato : “In merito alla delicata situazione dei parcheggi a pagamento abilitati anche alla zona commerciale Plaza, crediamo che in una situazione socio economica cosi complessa e difficile per le famiglie Scafatesi, questo, non sia altro che un ulteriore fardello.”
Secondo Carotenuto, inoltre, la questione del commercio è gia molto complessa che costringe, giorno dopo giorno, molti negozi di periferia a chiudere i battenti e cercare fortuna altrove. Forte è a questo punto la necessità, per la Federazione della Sinistra, di trovare presto una soluzione al fine di venire incontro a commercianti e cittadini. “Chiediamo l’esenzione della prima mezz’ora di sosta, permettendo agli utenti di poter venire incontro alle proprie esigenze quotidiane, evitando – conclude Carotenuto – il pagamento di una somma non sempre sostenibile per i nostri concittadini, qualunque essa sia.”
Foto Zona Centro Commerciale “PLAZA”