Tra storia e tradizioni, miti e leggende, innovazioni ed antiche usanze, ecco la rinnovata edizione della Festa più attesa dell’anno
Ischia, 21 luglio 2023 – La tradizionale processione delle partorienti verso il tempietto dedicato a Sant’Anna, le cinque barche allegoriche galleggianti in concorso di cui due provenienti dal Golfo di Napoli che tracciano un ponte immaginario con i Campi Flegrei, l’istituzione di un premio che omaggia la memoria dell’artista isolano Mario Mazzella, la mostra fotografica che ne traccia l’evoluzione negli anni, l’emozionante spettacolo dell’incendio del Castello Aragonese che quest’anno vanta il privilegio dell’esibizione dal vivo del Maestro Stephen Schlacks compositore dell’ormai rituale brano Blue Dolphin, lo spettacolo piromusicale e, infine, l’attenzione alla tutela ambientale con Operazione Sant’Anna a cura dell’AMP Regno di Nettuno che coinvolge tutte le associazioni del territorio.
Questi gli elementi salienti della novantunesima edizione della Festa a mare agli scogli di Sant’Anna che intreccia il legame ancestrale ed indissolubile degli abitanti dell’isola d’Ischia con il mare e la terra, con il sacro e il profano, delineandone l’identità. E come accade sin dalle origini della tradizione del culto a Sant’Anna, la cornice sarà la storica e suggestiva baia di Cartaromana, vero e proprio anfiteatro a cielo aperto custode di antichi reperti della prima colonia romana di Aenaria (I sec. a. C.).
Ad accompagnare la tradizionale sfilata delle barche allegoriche a tema realizzate da abili maestranze isolane, durante la quale sarà previsto un omaggio a “Carusino” (firmato da Luciano Di Meglio), saranno le voci di Carmen Cuomo e Beppi Banfi intervallate dal duo artistico composto dalla voce soul Daria Biancardi e dalla chitarra dinamica Osvaldo Lo Iacono che arricchiranno la serata. In attesa dello spettacolo a cielo aperto più atteso dell’anno, si esibiranno gli artisti Marilena Castigliola, Denis Trani, Teresa Sasso e Alessio Protopapa, che daranno vita ad una pre festa durante la quale interverrà anche la Banda della Città di Ischia dopo aver sfilato per le vie del borgo storico di Ischia Ponte.