Primarie. Il popolo del centrosinistra, in attesa del ballottaggio, incorona Bersani leader in Italia e in Campania.

Nella maggior parte delle città italiane, nella domenica delle primarie, splende il sole a riscaldare le file del popolo del centrosinistra che, in oltre tre milioni, con voglia infinita di partecipare e decidere il candidato per le politiche 2013, si sono recati nelle centinaia di circoli e sedi in cui si sono allestite le sezioni per i votanti.

Nei mesi scorsi è circolato un tam tam scoraggiante per le modalità di voto che, allo stato dei fatti, si sono dimostrate assolutamente semplici da espletare, soprattutto perché favorite dalla prescrizione on line e dalla macchina organizzativa di tanti militanti del PD e di SEL che si sono adoperati affinchè tutto si svolgesse nella maniera più trasparente e semplice per tutti.

I dati finali vedono il Segretario del PD Pierluigi Bersani distaccare il sindaco di Firenze Matteo Renzi di circa 10 punti: con Bersani in testa con il 44,9%, seguito da Renzi con il 35,6%. Confermato dunque il ballottaggio del 2 dicembre tra i due. Fuori dalla competizione il leader di Sel Nichi Vendola con il 15,6%, Laura Puppato al 2,6% e Bruno Tabacci all’1,4%.

Fosse stato per gli elettori della Campania non ci sarebbe stato bisogno di alcun ballottaggio. In modo particolare i dati campani e in particolare napoletani, rispetto a quelli nazionali, vedono Pier Luigi Bersani ottenere una vittoria schiacciante con una percentuale di oltre il 50% dei voti a suo favore. Vendola a Napoli scalza Renzi, ponendosi al secondo posto dietro a Bersani e vincendo, su tutti, nel quartiere di Scampia.

Solo i quartieri di Posillipo e Chiaia vedono Renzi vincitore, superando per un pugno di voti anche Bersani.
Anche la percentuale dei votanti in Campania è risultata essere ben distante da quella nazionale, alle 20, infatti, solo circa 200 mila persone si erano recate alle urne, il 10% in meno rispetto al dato nazionale.

L’appuntamento per gli elettori di centrosinistra è fissato al 2 dicembre quando, finalmente, si saprà chi tra Bersani e Renzi, sarà candidato alle politiche del 2013.

FOTO: tg24.sky.it

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.