@Pontifex: anche il Papa Benedetto XVI è su Twitter. NapoliTime lo insegue.

Il prossimo 12 Dicembre, il Papa Benedetto XVI farà debutto con il primo messaggio su uno dei social network più ironici, Twitter. L’account è già stato lanciato alcuni giorni fa sotto il nome di “@pontifex”, seguito da un suffisso per i vari Paesi e lingue: @pontifex_it per l’Italia, @pontifex_es per la Spagna e così via per il francese, tedesco, portoghese, polacco e anche l’arabo, ed i follower  sono ormai più di mezzo milione.

Si potranno fare domande al Papa usando l’hashtag #askpontifex. Sarà lui a decidere quali tweet approvare e quali risposte dare, ma non sarà lui direttamente a rispondere (perché non usa né il computer né gli smartphone e scrive ancora i suoi libri a mano),  ma uno staff che trascriverà sul web i suoi pensieri, che saranno per lo più perle di saggezza, riguardanti ovviamente il tema della Fede. Infatti, il Pontefice ha indetto di recente un “Anno della Fede”, un periodo di riflessione (dall’11 Ottobre 2012 al 24 Novembre 2013).

Per il momento, non possiamo contare sul fatto che il Papa userà il social network ogni giorno: i suoi tweet compariranno specialmente di mercoledì, in occasione delle udienze generali, poi in futuro potranno anche aumentare. Tra l’altro, sarebbe anche in arrivo una app “The Pope” per iPhone e iPad, che permetterà di seguire tutte le omelie e i discorsi in tempo reale, nonché degli ebook per l’anno della Fede.

La presenza di Benedetto XVI nel mondo virtuale costituirà, ad ogni modo, un invito a condividere il messaggio del Vangelo, ma sarà soprattutto la prova che la Chiesa riesce a stare al passo con i media e con le tendenze che esprimono i pensieri e le preoccupazioni delle persone, e che soprattutto sa ascoltare.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.