Posillipo k.o. al “La Marmora”, Acquachiara: 11-7 all’Ortigia.

Pallanuoto PosillipoSabato 9 febbraio – Seconda giornata di ritorno in Serie A1 di pallanuoto, maschile. Il Posillipo cade a Brescia contro la capolista 8-5 che alla piscina “La Marmora” sembra una squadra quasi imbattibile. Bruciante avvio dei padroni di casa che sorprendono gli ospiti e piazzano un perentorio 3-0 iniziale con doppietta di Roberto Calcaterra e rete di Loncar.

I rossoverdi provano a reagire e accorciano le distanze con un gol di Renzuto, ma una rete di Giorgi ristabilisce il triplo vantaggio che resta inalterato fino alla fine della prima frazione di gioco. Nonostante la “mazzata” iniziale, il Posillipo ha il pregio di non disunirsi ed il secondo tempo risulta più equilibrato chiudendosi sull’1-1 in virtù delle reti realizzate da Gallo ed Elez. Si risvegliano i partenopei che iniziano bene il terzo quarto e, con maggiore serenità tattica, si riversano in attacco siglando un 1-2(6-4 totale), grazie alle reti di Bertoli e Renzuto cui risponde ancora Elez, che riaccende le speranze.

Ultimo quarto da brivido con i lombardi che allungano ancora grazie ad una rete di Nora, ma il Posillipo accorcia le distanze con Toth che realizza un rigore. Il Posillipo attacca ma con scarsa lucidità e nel finale la beffa di Mammarella sigla l’8-5 finale. “Non credo ci sia molto da dire – commenta il coach del Posillipo Occhiello a fine gara – abbiamo disputato la nostra partita tenendo testa per tre tempi alla squadra che in questo momento appare la più forte del campionato. Peccato per il primo tempo nel quale ci siamo lasciati sorprendere all’avvio e poi non siamo più riusciti a recuperare, anche perché sull’economia del gioco ha pesato molto il fatto che Baraldi ha giocato con la febbre addosso. Comunque, sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi che hanno saputo battersi alla pari uscendo a testa alta da questo incontro. Abbiamo costruito molto e forse sarebbe bastato avere un po’ più di cinismo per portare a casa almeno un punto. Peccato”.

Il Posillipo resta al settimo posto in classifica con 18 punti mentre il Brescia si porta a quota 39. Debutto casalingo per Franco Porzio sulla “panchina” dell’Acquachiara, alla Scandone il team partenopeo fa un bel regalo al neo-allenatore regalando un 11-7. Aldo Baio, allenatore dell’Igm Ortigia: “Ho visto un’Acquachiara più disciplinata. Ha cambiato anche il modo di giocare, ripudiando la zona M per il pressing. Franco Porzio se lo può permettere, con i giocatori che ha”. Biancazzurri attentissimi in difesa e l’attaccante Napolitano, il vero top player dell’Ortigia, completamente isolato e chiuso. La porta del bravo Patricelli viene violata ripetutamente dalla Carpisa che sfrutta tutte le superiorità numeriche per andare in gol.

“La squadra ha mantenuto alta la concentrazione e la tensione per tutta la gara, ed è questa la cosa che mi è piaciuta di più”, commenta a fine gara Franco Porzio. Comunque soddisfatto, Baio, nonostante la sconfitta: “A Firenze la prestazione non mi era piaciuta, volevamo dimostrare che la squadra era ancora viva e vegeta, credo che i ragazzi ci siano riusciti. Contro una squadra forte come l’Acquachiara non hanno sfigurato”. La Carpisa Yamamay Acquachiara si attesta al quinto posto con 23 punti. Continua l’inseguimento del Pro Recco che vince 4-12 a Firenze contro la Rari Nantes Florentia e si conferma al secondo posto con 33 punti. Senza patemi la vittoria del Savona, 15-9, contro l’ultima in classifica Rari Nantes Camogli. Chiude la giornata la dipartita della Lazio sconfitta a Quartu dalla Promogest per 14-13. Rari Nantes Bogliasco sbriga la pratica l’Ellevi Nervi con un 13-10.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.