26 febbraio 2013 – Una super Acquachiara non basta per fare punti contro il Pro Recco. Alla Scandone, la squadra di Franco Porzio, perde 5-6. Faceva bene Franco Porzio, allenatore del Posillipo, ad essere ottimista nel pre-partita: “L’assenza di Figlioli sicuramente è un vantaggio per noi, ma la rosa della Pro Recco è talmente competitiva che in ogni caso ottenere un risultato positivo in questa gara non sarà facile, soprattutto per le assenze di Ferrone e Mattiello. Una cosa solo posso assicurare: i giocatori daranno tutto ciò che potranno nel tentativo di ottenere un risultato positivo, quindi, comunque vada, credo che meritino il massimo sostegno da parte della nostra tifoseria. Mi auguro che ci sia alla Scandone lo stesso pubblico straordinario che l’anno scorso ci ha sospinto verso la vittoria. Perché è chiaro che, senza il massimo sostegno dei nostri tifosi, le nostre possibilità di fare risultato diminuiranno.”
La Carpisa Yamamay Acquachiara esce a testa alta dall’incontro con i campioni d’Italia. Tutto da raccontare il quarto tempo, quello decisivo, nel quale le due squadre segnano più gol (6) che in tutto il resto della gara. Danilovic, in apertura di frazione,batte Tempesti con un gran tiro in superiorità numerica e regala il momentaneo pareggio (3-3) alla squadra di Franco Porzio. Felugo dà un saggio della sua straordinaria bravura: prima consente ad Aicardi di conquistare l’uomo in più, poi serve a Giacoppo un assist che andrebbe fatto vedere in tutte le scuole di pallanuoto. La squadra di Tempestini rimette la testa avanti (3-4). L’Acquachiara non ci sta. Scotti Galletta da posizione 3 segna un gran gol che infiamma il pubblico partenopeo.
E’ la prima rete a uomini pari della serata (4-4). La squadra di Porzio commette il primo errore di una gara difensiva perfetta e lo paga a caro prezzo: Federico Lapenna, tutto solo ai due metri, riceve il passaggio di Madaras e batte Kacic che ha esaurito i miracoli. Lo stesso mancino, subito dopo, fa il break (4-6) con una conclusione deliziosa da posizione 2. C’è anche il tempo per un gol di Petkovic (5-6) ed un palo clamoroso di Scottigalletta che stava per tirare un gran bello scherzo al Pro Recco. Tutto facile per il Posillipo che batte 6-9 il Bogliasco al termine di una gara non troppo accesa. Passa prima la squadra di casa con Boero che riceve e scarica in porta l’1-0. Azione successiva per il pareggio, gol di Toth 1-1. Rientra Bettini.
Uomo in più per i partenopei, Baraldi, firma il momentaneo vantaggio 1-2. Segna Gallo ma accorcia le distanze Vergano in superiorità 2-3. E’ poi Bertoli a firmare il 2-4 poi Renzuto sigla il 2-5. Nel terzo quarto il gol di Saccoia vale il 2-6, ma accorcia le distanze il Bogliasco con 2 gol prima che Bertoli allunghi ancora grazie al colpo del 4-7. L’ultimo quarto finisce 2-2 e la vittoria è del Posillipo che si porta a quota 24 e supera l’Acquachiara in classifica. Brescia sempre primo a 45 punti seguito dal Pro Recco a 39, Savona 31, Florentia 30, Posillipo 24, Acquachiara 23, Bogliasco 19, Promogest 18, Lazio 14, Ortigia 11, Nervi 10, Camogli 1.