Il M5S punta tutto sulla comunicazione. 70.000 euro lordi al mese per i consulenti.

claudio-messora_daniele-martinelliSaranno 12 o 14 le persone, tra consulenti esterni e coordinatori, che si occuperanno di gestire la comunicazione alla Camera e al Senato degli eletti del Movimento 5 Stelle. Tutti stipendiati dalla collettività attraverso i contributi destinati alle attività dei Gruppi parlamentari. Per una probabile spesa di 70 mila euro lordi al mese.

Claudio Messora, Coordinatore Movimento 5 Stelle del gruppo di comunicazione al Senato, ha pubblicato nel suo blog, dove ormai non si distingue più l’informazione libera né la comunicazione privata dalla pubblica, tutti i dettagli: “I due gruppi di comunicazione saranno composti da staff di cinque/sei persone. (…) Avranno a disposizione parte del budget che i regolamenti parlamentari assegnano ai gruppi. (…) Coloro che faranno parte del team percepiranno uno stipendio che non potrà superare i 2.500 euro netti, circa 5 mila lordi. (…) I membri del team saranno decisi da Beppe Grillo.

In questo articolo ci chiedevamo: chi paga?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.