Napoli 13 aprile – “Insieme… Ricominciamo!” Questo lo slogan di Città della Scienza per l’apertura domenica 14 aprile dello Science Center. Da sottolineare che, Città della Scienza di fatto, non si è mai fermata; in molti credono che a bruciare sia stata la maggioranza dei locali della struttura, mentre ciò che è andato in fumo sono gli spazi espositivi che rappresentano il 35-40% dell’intera area delle attività.
L’ 11 aprile scorso, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, il presidente del Senato Pietro Grasso e una scolaresca di Pomigliano d’Arco, è stata inaugurata un’area dedicata ai bambini di 200 metri quadrati. Il Ministro Profumo si è impegnato affinché i tempi di ricostruzione siano celeri affermando: “Sarà più bella di prima e, naturalmente, la rifaremo qua e in meno di due anni perché il tempo è fondamentale. Oggi è un giorno importante perché si dà il segnale che Città della Scienza è tornata”. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha visitato lo spazio espositivo intrattenendosi con i ragazzi delle scuole che hanno ripreso a frequentare il museo dichiarando: “Dobbiamo evitare che si ripeta quello che è successo, con l’apertura del nuovo padiglione le cose cominciano a funzionare”.
Ma l’evento che donerà gioia ai bambini è la festa di domenica con la quale si celebrerà la riapertura dei nuovi spazi del Science Center, dalle ore 10,00 fino alle 17,00 . BIT, la simpatica mascotte virtuale che i bambini già conosco quale guida interattiva dell’esposizione, presenterà le nuove mostre, il planetario, le tante animazioni, i giochi, gli science show, i laboratori e gli esperimenti scientifici, gli spettacoli e, naturalmente, il teatro per ragazzi. Accanto alle mostre aree all’aperto con la casa delle farfalle, il giardino didattico, lo stagno e la nuova arena dei giochi e della musica. L’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 10 anni , mentre per i grandi, un biglietto simbolico di 2,00 euro.