INCENDIUM al Pan la Mostra-Asta per Città della Scienza

INCENDIUM_logoNapoli – Si è tenuta ieri, 18 giugno, nella sede del PAN la conferenza stampa di apertura della Mostra-Asta INCENDIUM i cui proventi saranno devoluti per la ricostruzione di Città della Scienza.

Presenti Maria Lorenzi della Commissione cultura del Comune di Napoli, Linda Irace presidentessa dell’Associazione Tempolibero, che ha organizzato l’evento, Luigi Amodio, Direttore Generale Fondazione IDIS-Città della Scienza, Annamaria Schena, Delegata pari opportunità Unione Industriali della provincia di Napoli, Fabio de Chirico Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed etnoantropologici della Calabria e dell’Umbria, la pittrice Raffaella Campolieti, Pompeo Paparo, editore del catalogo e gli artisti delle opere esposte.

Il progetto INCENDIUM, fortemente voluto dalla presidentessa Clorinda Irace è promosso dall’associazione culturale Tempolibero in accordo con l’Unione industriali di Napoli, si fonda sulla convinzione che “le fiamme della passione civile possono rigenerare quanto distrutto dal fuoco appiccato dai criminali”. Si articolerà in due fasi: dal 18 al 24 giugno la Mostra delle opere dei 139 artisti che hanno aderito all’iniziativa ed il 20 giugno con l’asta che vedrà schierato al fianco dell’associazione TempoLibero e dei suoi partner, il banditore Luciano Carnaroli.

Ringraziamenti, amore, entusiasmo le parole pronunciate nel discorso di apertura da Luigi Amodio di Città della Scienza mentre per Maria Lorenzi prevalgono la voglia di ricominciare e di rinascere. Annamaria Schena confermando la sua fresca nomina nella giunta avvenuta all’assemblea di Confindustria, commenta l’adesione al progetto di Linda Irace da parte degli industriali abituati a lavorare nell’emergenza combattendo contro rischi e difficoltà. Queste le sue parole: “Noi che rinasciamo da zero siamo testardi perché il popolo napoletano è testardo, quindi abbiamo detto sì per farlo insieme perché dobbiamo dare un senso al nostro indignarci. Perché non basta più indignarsi, guardare la televisione e vedere le fiamme chiedendosi perché è successo, bisogna agire, bisogna dare un senso alle nostre grida ed ai nostri sforzi. Per questo siamo con Linda sperando che si facciano altre manifestazioni per questa città.”

La mostra riunisce 139 artisti napoletani ed internazionali, di diverse generazioni e di diverse scuole, per una iniziativa di arte e cultura importante che li ha visti disponibili ad abbassare le quotazioni delle proprie opere per avvicinare all’asta anche un pubblico non esperto, ma desideroso di sostenere l’iniziativa che permette a chi volesse inviare un’offerta a distanza di partecipare all’asta. E’ consultabile on line al sito www.incendium.it

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.