“L’estate è adesso”, a Napoli la cultura non va in vacanza

estate napoliNapoli, 25 luglio – I napoletani, che per scelta o per necessità, trascorreranno le vacanze in città e i turisti che si riverseranno nel capoluogo campano nei mesi più caldi, quest’anno avranno solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare nelle lunghe serate estive.

Il Comune di Napoli, in collaborazione con la Regione, operatori ed associazioni culturali, ha infatti stilato, in occasione della manifestazione “L’estate è adesso”, un programma fitto di eventi  che fino al 30 settembre 2013, cercherà di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti.

Più di due mesi di appuntamenti artistici e culturali tra: spettacoli di musica, teatro, danza, cabaret, cinema, arte di strada, laboratori per i più piccoli, reading, eventi sportivi, mostre e visite guidate alla scoperta del nostro inestimabile patrimonio storico-artistico che si svolgeranno nelle suggestive cornici di alcuni dei luoghi simbolo di Napoli, come il Maschio Angioino, la Galleria Principe, la Mostra d’Oltremare, il Pan, la Casina pompeiana e il lungomare cittadino.

Un’ estate all’insegna della cultura, dunque, ma anche del divertimento e della scoperta: “Un’occasione  di socializzazione per vivere insieme questa nostra bellissima Napoli, una città che è cultura”, come affermato dall’assessore alla cultura Nino Daniele.

Tra gli appuntamenti da segnalare il concerto di Peppino di Capri alla Mostra d’Oltremare il 25 luglio, l’incontro con la regista Giorgia Farina e la proiezione del suo film“Amiche da morire” il 30 luglio e un itinerario Snorkeling in notturna nel Parco Sommerso di Gaiola (a cura del Centro Studi Interdisciplinari Gaiola ONLUS) il 2 agosto.

Preleva il Programma completo de “L’Estate è Adesso”

Preleva il Programma degli eventi al Maschio angioino (175.1 KB)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.