Tragedia a Mykonos, 22enne italiana strangolata da pareo a bordo di un quad

grasso_giuliaRoma, 12 ago. (Adnkronos) – Tragico incidente sabato a Mykonos. Una 22enne, Giulia Grasso, è morta strangolata da un pareo, utilizzato come sciarpa, mentre era a bordo di un quad.

“Spero che la salma possa partire da Atene mercoledì pomeriggio per poi arrivare mercoledì sera all’aeroporto di Catania – ha detto all’Adnkronos Salvatore Pastanella, zio di Giulia -. Anche se mia nipote è di Napoli mia sorella è di Catania e la tomba di famiglia è a Biancavilla”.

“Chiaramente noi non c’eravamo quando è successo – ha aggiunto Pastanella, adesso in Grecia – ma è chiaro che pensiamo che l’agenzia che ha affittato il mezzo abbia delle responsabilità e chenon siano stati rispettati i criteri di sicurezza di base. Attiveremo tutte le procedure per capirne di più, una ragazza di vent’anni non può andarsene in un incidente così banale”.

“Non voglio puntare il dito contro nessuno – ha precisato – ma credo che un pareo non sarebbe potuto rimanere incastrato se fosse stato garantito dall’agenzia il margine di sicurezza del veicolo”. Lo zio della ragazza ha poi voluto “ringraziare tutto il personale diplomatico italiano, che ha svolto un servizio efficiente e umano”, ricordando che i genitori della vittima sono rimasti in Sicilia perché “letteralmente distrutti”.

Giuseppe Ursini, presidente del Codacons e responsabile della sezione di Napoli, dice all’Adnkronos: “Siamo contrari al fatto che i quad vengano usati da persone non esperte del settore, i quad sono una rivisitazione di moto di ad alta potenza, sono moto complesse e devono essere usate da esperti”.

Attiveremo ”le procedure per chiedere ai magistrati di accertare i fatti e se ci siano eventuali responsabilità – annuncia – e se sarà avviato un procedimento penale ci costituiremo parte civile perché vorrebbe dire che ancora una volta un’eccessiva leggerezza è costata la vita a una persona”. Il presidente del Codacons ha ricordato che visto quanto accaduto a Mykonos il Codacons valuterà “se a livello europeo sia necessariosollecitare la Commissione europea per aumentare i livelli di sicurezza”.

FOTO: tratta da Facebook.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.