Gentile Redazione,
confermo la manifestazione di protesta che si terrà dinanzi ai cancelli della Villa Floridiana in via Cimarosa, chiusi da diversi giorni, manifestazione che avrà luogo domenica prossima con inizio alle ore 12,00. Tante le adesioni da parte di associazioni e di comitati oltre che di cittadini che stanno pervenendo, anche attraverso l’apposito evento creato su Facebook a questo link.
Ho invitato con un tweet anche il sindaco ed il vice sindaco di Napoli. Inoltre ho mandato una lettera al presidente della Repubblica Napolitano e un appello all’arcivescovo di Napoli, cardinale Sepe, per sensibilizzarsi sulla vicenda e chiedere un loro intervento.
Sia chiaro che questa volta non ci accontenteremo di belle parole e di soluzioni di facciata. Il problema dell’apertura dell’intero parco, e non solo di una parte, alla fruibilità dei cittadini deve essere risolto in maniera complessiva e con provvedimenti definitivi.
Dopo la nostra prima protesta di domenica scorsa sarebbe emerso, con l’intervento dell’amministrazione comunale, l’impegno ad intervenire potando gli alberi presenti lungo il viale principale in modo da consentire in pochi giorni l’accesso attraverso il varco di via Cimarosa. Resterebbe dunque inaccessibile tutta l’area che porta verso la zona del belvedere dove si trovano diversi alberi che rischiano di cadere e sui quali non si è ancora intervenuto né sono previsti interventi in immediato. Una soluzione palesemente rabberciata e parziale che non ci soddisfa per nulla.
Nel contempo si stanno manifestando anche problemi di natura igienica. A ragione della mancanza della normale manutenzione i cestini per i rifiuti restano pieni e traboccanti, lungo i viali sono ancora presenti i rami degli alberi potati. Inoltre l’area accessibile dell’aiuola centrale, l’unica a disposizione di coloro che entrano dall’ingresso di via Aniello Falcone è piena di cartacce e di rifiuti di ogni genere dal momento che non si sta procedendo con le normali e quotidiane operazioni di pulizia.
Una situazione insostenibile che si va aggravando giorno per giorno e rispetto alla quale intendiamo portare avanti tutta una serie d’iniziative, fino a quando non sarà ripristinata la totale agibilità del parco, garantendo una costante ed idonea manutenzione sia ordinaria che straordinaria. Intanto diamo appuntamento a tutti gli interessati per domenica prossima.
Lettera alla Redazione di Gennaro Capodanno.