VULCANICA-MENTE, dal Talento all’Impresa: quando creatività e innovazione creano un’opportunità per i giovani

Iniziativa del comune di Napoli per promuovere idee creative ad elevato contenuto innovativo da trasformare in imprese

start upSi ripropone, dopo le due precedenti edizioni, “VULCANICA-MENTE – dal Talento all’Impresa 3″ (III Edizione), l’iniziativa del Comune di Napoli, Assessorato allo Sviluppo, CSI – Centro Servizi Incubatore di Impresa Napoli Est che offre un’interessante possibilità per i giovani talenti “portatori” di idee creative ad elevato contenuto innovativo da trasformare in “imprese” innovative. Una vera e propria “competizione” tra idee innovative di impresa (business plan competition) da trasformare in Start Up, promosse ed elaborate da studenti, laureandi, laureati, ricercatori, docenti, neo-imprenditori, aspiranti imprenditori.

Oggi 18 febbraio, ore 12.00, a Palazzo San Giacomo, nella Sala della Giunta, la presentazione del bando (Avviso Selezione) alla presenza dell’Assessore al Lavoro ed alle Attività Produttive, Enrico Panini, con la partecipazione di Giampiero Bruno per Soges S.p.a., Gianluca Dettori per dPixel S.r.l., e Maria Grazia Blasio, dirigente del Servizio Mercato del Lavoro Ricerca e Sviluppo Economico del Comune di Napoli.

L’intento è quello di promuovere e lanciare idee di impresa innovative ed originali, individuando team di talenti con idee imprenditoriali innovative ai quali sarà offerto un percorso formativo e relazionale ed un ampio programma di attività – opportunità di contatti professionali e incontri di divulgazione della cultura d’impresa.

Alle migliori idee di impresa selezionate, sarà associato un percorso professionale di incubazione all’interno del Centro Servizi Incubatore d’Impresa Napoli Est (CSI), della durata massima di 18 mesi e non inferiore a 12 mesi. L’incubatore è ospitato nell’ex Scuola Giotto, Monti, via Bernardino Martirano, 17 (incrocio con Corso S.Giovanni, 673).

La partecipazione è aperta a gruppi composti da almeno due persone in possesso di una idea di impresa innovativa da trasformare in start up. Il numero di beneficiari, non inferiore a sei, sarà definito al termine della selezione anche sulla base degli spazi disponibili presso l’incubatore.

La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.incubatorenapoliest.it. Per scaricare dettagli e altre informazioni programma generale, domanda di partecipazione9, si può consultare il sito www.incubatorenapoliest.it.

La presentazione e trasmissione della domanda è solo on-line attraverso la sezione dedicata del Portale web, www.incubatorenapoliest.it, sulla base delle modalità indicate nella “Guida alla presentazione della domanda”.

Se hai una idea da proporre, il talento, la motivazione per realizzarla cogli questa opportunità.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.