L’incontro di apertura della campagna elettorale della candidata del centrosinistra, Valeria Valente, si è tenuto alla Stazione Marittima di Napoli
Napoli, 16 aprile – È iniziata ufficialmente ieri la campagna elettorale di Valeria Valente, candidata sindaco del centrosinistra alle Elezioni Comunali di Napoli. All’incontro, che si è tenuto alla Stazione Marittima del capoluogo partenopeo, erano presenti anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi. All’esterno dell’edificio, prima dell’incontro, non sono mancati momenti di tensione tra forze dell’ordine e manifestanti, che hanno tentato di entrare all’interno della struttura.
A convention iniziata il primo a prendere la parola è stato De Luca, che ha parlato di “occasione storica per Napoli”, che deve tornare “ad essere una vera capitale europea”. “Ringrazio Renzi – ha aggiunto De Luca – per gli sforzi che sta profondendo per la città, noi siamo quelli che possono risolvere i problemi come Bagnoli, il cui riscatto dovrà tradursi in nuovi posti di lavoro”.
Non sono mancate da parte di De Luca critiche all’attuale sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Pur non nominandolo mai, il presidente della Campania lo ha citato implicitamente, criticando l’uso del termine “deportazioni” usato dal primo cittadino per descrivere gli espropri che il governo pensa di attuare al Borgo Coroglio (vai all’articolo).
Quanto a Valente, riferendosi a de Magistris, ha detto: “La sua pista ciclabile è ridicola, per non parlare del populismo e delle promesse non mantenute”. Poi sul rischio di infiltrazione della camorra nelle forze politiche e sui rischi legati a possibili condizionamenti del voto alle Elezioni Comunali, Valente ha detto: “Voglio dire parole molto chiare: non vi avvicinate a noi in campagna elettorale, perché non ci troverete mai dopo. Non mi rassegnerò al fatto che bisogna piegarsi a qualcosa pur di vincere. Vinceremo – ha concluso la candidata del centrosinistra – solo con il voto delle persone per bene”.
La convention è stata conclusa dal ministro Boschi. “Napoli merita di meglio – ha detto la Boschi – e il Governo metterà impegno e concretezza per riportare questa metropoli ai livelli che merita. Le risorse? Non dimentichiamo che il Comune di Napoli ha avuto 50 milioni di euro di fondi per Bagnoli e ne ha spesi zero. E resto ancora più stupita del fatto che alla voglia di investire del governo la risposta di chi amministra questa città adesso sia invece di ostacolo. Se fossi io sindaco di questa città andrei fino a Roma per pretendere un intervento. E invece – ha concluso – gli amministratori non hanno fatto nemmeno pochi metri per incontrare un governo che è venuto fin qui per intervenire”.
FOTO: tratta da ansa.it