Eletto sindaco di Salerno al primo turno, Vincenzo Napoli con 53.218 voti pari al 70,49% degli aventi diritto
Comune di SALERNO
[Comune superiore] – Elettori: 114.830 – Votanti: 78.554 (68,40 %) Sezioni scrutinate sindaco: Tutte – Sezioni scrutinate consiglio comunale: TutteDato aggiornato al 06/06/2016 – 16:50
CANDIDATI SINDACO E LISTE | VOTI | % | VOTI | % | SEGGI | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NAPOLI VINCENZO
|
53.218 | 70,49 | ||||||
LISTA CIVICA – PROGRESSISTI PER SALERNO | 17.247 | 23,75 | 9 | |||||
LISTA CIVICA – SALERNO PER I GIOVANI | 10.793 | 14,86 | 5 | |||||
CAMPANIA LIBERA | 10.710 | 14,75 | 5 | |||||
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO | 5.946 | 8,19 | 3 | |||||
DAVVERO-VERDI | 4.197 | 5,78 | 2 | |||||
LISTA CIVICA – MODERATI PER SALERNO | 3.965 | 5,46 | 2 | |||||
Totale | 52.858 | 72,81 | 26 | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 70,01 | |||||||
CELANO ROBERTO
|
7.245 | 9,59 | ||||||
FORZA ITALIA | 3.341 | 4,60 | 1 | |||||
LISTA CIVICA – ATTIVA SALERNO | 2.862 | 3,94 | 1 | |||||
LISTA CIVICA – CELANO SINDACO | 844 | 1,16 | – | |||||
RIVOLUZIONE CRISTIANA | 27 | 0,03 | – | |||||
Totale | 7.074 | 9,74 | 2 | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 9,37 | |||||||
SANTORO DANTE
|
4.673 | 6,19 | ||||||
LISTA CIVICA – GIOVANI SALERNITANI | 1.509 | 2,07 | – | |||||
LISTA CIVICA – SALERNO IN MOVIMENTO | 1.014 | 1,39 | – | |||||
LISTA CIVICA – VINCE SALERNO | 759 | 1,04 | – | |||||
Totale | 3.282 | 4,52 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 4,34 | |||||||
CAMMAROTA ANTONIO
|
3.038 | 4,02 | ||||||
LISTA CIVICA – LA NOSTRA LIBERTÀ | 1.777 | 2,44 | – | |||||
LISTA CIVICA – CAMMAROTA SINDACO | 955 | 1,31 | – | |||||
Totale | 2.732 | 3,76 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 3,61 | |||||||
LAMBIASE GIOVANNI DETTO GIANPAOLO
|
2.875 | 3,80 | ||||||
LISTA CIVICA – SALERNO DI… TUTTI | 2.684 | 3,69 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 3,55 | |||||||
ADINOLFI RAFFAELE
|
1.304 | 1,72 | ||||||
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA | 999 | 1,37 | – | |||||
LIBERTAS DEMOCRAZIA CRISTIANA | 134 | 0,18 | – | |||||
Totale | 1.133 | 1,56 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 1,50 | |||||||
CASSANDRA GIANLUIGI
|
1.164 | 1,54 | ||||||
LISTA CIVICA – GIANLUIGI CASSANDRA SINDACO | 968 | 1,33 | – | |||||
LISTA CIVICA – IO AMO SALERNO | 118 | 0,16 | – | |||||
Totale | 1.086 | 1,49 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 1,43 | |||||||
IANNONE ANTONIO
|
1.159 | 1,53 | ||||||
FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE | 1.175 | 1,61 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 1,55 | |||||||
AMODIO GIUSEPPE
|
435 | 0,57 | ||||||
LISTA CIVICA – SALERNO AI SALERNITANI | 326 | 0,44 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 0,43 | |||||||
FALVELLA MARCO
|
379 | 0,50 | ||||||
LISTA CIVICA – POPOLO D’ITALIA | 244 | 0,33 | – | |||||
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco | 0,32 |
Totale voti candidati sindaco | 75.490 | |
---|---|---|
Totale voti liste | 72.594 |
Totale seggi liste | 28 | |
---|---|---|
Seggi spettanti consiglio | 32 |
Schede bianche | 586 | 0,74 % |
---|---|---|
Schede nulle | 2.441 | 3,10 % |
Schede contestate e non assegnate | 37 | 0,04 % |
- CANDIDATI A SINDACO ELETTI CONSIGLIERI CELANO ROBERTO, SANTORO DANTE, CAMMAROTA ANTONIO, LAMBIASE GIOVANNI DETTO GIANPAOLO
- LA PERCENTUALE DI COALIZIONE E’ CALCOLATA SUL TOTALE DELLE CIFRE ELETTORALI DI LISTA. AL TERMINE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO VERRA’ ESPOSTA ANCHE LA PERCENTUALE CALCOLATA SUL TOTALE DEI VOTI VALIDI AI CANDIDATI SINDACO, RILEVANTE AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DELL’EVENTUALE PREMIO DI MAGGIORANZA.
I dati si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale degli eletti è prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti, retti da magistrati. La ripartizione dei seggi e l’individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali “opzioni”, incompatibilità e surroghe.