Proiezione corti vincitori alla Camera dei Deputati
Entusiasmo, energia e tanta creatività tra i piccoli attori e sceneggiatori che affollano il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno per la presentazione della finalissima della quinta edizione di “School Movie Cinedù – Rassegna Cinematografica per gli Istituti Scolastici”. Gremita la platea tra alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, docenti, dirigenti scolastici e i sindaci dei 42 comuni della regione Campania coinvolti nella kermesse nata nel 2013 da un’idea di Enza Ruggiero e prodotta dalla Marketing & Consulting.
Sono 52 i cortometraggi finalisti che il prossimo 13 luglio 2017 saranno proiettati all’interno della sala “Alberto Sordi” della Cittadella del Cinema di Giffoni Experience. A decretare i vincitori sarà una giuria di esperti composta da Gerardo Petrosino, Claudio Lardo, Valerio Ricciardelli, Assunta Marino e Vincenzo Campitiello. Sei i premi messi a disposizione dalla Comix per le varie categorie: vincitore “Assoluto”, vincitore “Sociale” e vincitore “Territorio”, ovviamente sia per la sezione primaria che secondaria. A sorpresa, i corti vincitori saranno poi proiettati il 17 ottobre alla Camera dei Deputati del Parlamento.
Un’edizione 2017 caratterizzata da grandi numeri: 42 comuni da tutta la Campania, oltre 6mila ragazzi coinvolti, 100 istituti scolastici, 9 tappe intermedie di avvicinamento al Gff e 250 cortometraggi prodotti sui temi dell’Amore in tutte le sue forme, ma anche Sociale, Territorio, Bullismo e Cyberbullismo, Legalità, contrasto alla violenza di genere. Novità indiscussa, però, è l’apertura al territorio, con l’allargamento di School Movie anche alle province di Napoli, Avellino e Benevento.