Pizza Village Napoli, “riapre la pizzeria più grande al mondo”

Venerdì 17 al via la decima edizione. Alla serata di apertura il sindaco Manfredi

Napoli, 16 giugno 2022 – Inizierà domani, venerdì 17, la decima edizione del Pizza Village Napoli sul lungomare Caracciolo in programma sino al 26 giugno. Alla giornata di apertura parteciperanno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Segretario della Presidenza della Camera dei Deputati, on. Alessandro Amitrano, l’assessora comunale al Turismo e Attività Produttive Teresa Armato e la vice presidente del Consiglio comunale Flavia Sorrentino. Gli ospiti saranno ricevuti dagli organizzatori alle ore 19.30 all’ingresso del villaggio lato Mergellina.

La pizzeria più grande del mondo, con le sue 40 pizzerie, i maestri pizzaioli, su una superficie di oltre 30mila metri quadri, realizzata da Oramata Grandi Eventi, è pronta ad accogliere per il decennale della manifestazione il suo numeroso pubblico e celebrare la ripresa dell’evento fermo dal 2019.

“Tre anni di sosta forzata che ci hanno impedito di proseguire nel processo di internazionalizzazione del nostro progetto – afferma Claudio Sebillo, ceo di Oramata -. Ma la valenza del format, che ha consentito la promozione di Napoli e dell’intera regione nel mondo, è stata ampiamente riconosciuta a tutti i livelli e persino il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha definito l’evento un modello di valida promozione di una delle eccellenze italiane all’estero. La ripartenza però paga lo scotto di diverse difficoltà come i costi, il personale e la gestione organizzativa”.

Ripartenza in salita dunque per il difficile momento del mondo del lavoro con le aziende che non riescono a trovare personale così come per le pizzerie che, in particolare, hanno difficoltà a reperire pizzaioli e addetti ai lavori di sala e servizio. Ciononostante hanno superato ogni difficoltà pur di essere presenti al decennale del Pizza Village. Inoltre l’aumento dei costi delle materie prime utilizzate per la pizza: farina, pomodoro, olio e prodotti lattieri-caseari, diventa un’aggravante per tutti. Nonostante l’aumento dei costi, il menù degustazione (pizza, bibita, caffè e dolce) resterà sempre accessibile a prezzi popolari.

Tornando al programma dell’evento, ricco è il calendario degli appuntamenti concentrati alla Rotonda Diaz: eventi e convegni all’area Ospitalità; incontri tematici di enogastronomia e non solo all’area Terrazza Pizza Tales; Campionato del Mondo della pizza e Campionato della pizza fatta in casa allo Stadio della pizza. Ad aprire il villaggio l’area Pizza Kids, con le attività ludiche e di intrattenimento per i più piccini, mentre dal lato opposto il grande palco del Pizza Village dove, in collaborazione con RTL 102.5, si svolgeranno i grandi show musicali e gli eventi culturali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.