Napoli ovest. Pozzuoli: nasce il Forum dei giovani.

Giovani e futuroNasce a Pozzuoli il Forum dei Giovani, un’occasione in più per cercare di avvicinare i ragazzi alla vita politica e amministrativa della città. Il 12 novembre, infatti, attraverso una seduta del Consiglio Comunale, l’amministrazione cittadina approva il regolamento del Forum. Si tratta di uno strumento messo a disposizione della città, a cui possono aderire tutti i ragazzi compresi fra i 16 e i 29 anni residenti a Pozzuoli e che soddisfa la richiesta, emersa nel corso dell’ultima campagna elettorale, di diverse associazioni presenti sul territorio.

In realtà, il primo incontro, svoltosi tra le principali organizzazioni e associazioni politiche giovanili (Diversamente Giovani, Noi Resistiamo Qui, Giovane Italia, Giovani Democratici, oltre ad alcuni comitati studenteschi del territorio), risale a poco più di un anno fa. Le varie delegazioni intervenute trovarono terreno d’intesa intorno alla necessità comune di fornire ai giovani della città uno strumento di partecipazione maggiore rispetto a quanto loro stessi, nonostante il loro intenso impegno politico e associativo, riuscissero a fare.

In un periodo di forte crisi della politica, come quello che stiamo vivendo, non è scontata la partecipazione dei ragazzi all’attività dei partiti per una naturale diffidenza. Prorpio per favorire un’ampia partecipazione dei giovani, nella fase iniziale di costruzione del forum, venne elaborata l’idea di una consulta, dove chiunque potesse partecirare e dare il proprio contributo di idee. L’amministrazione eletta in quel periodo venne sciolta poco tempo dopo, il progetto fu temporaneamente sospeso ma mai dimenticato.

Nel tempo, al nucleo iniziale, si sono unite altre organizzazioni, come “Pozzuoli è tua” e “Giovane Puteoli”, desiderose di appoggiare la proposta, che ha quindi vissuto una fase di maggiore riflessione e approfondimento, sfociata nel forum, considerato il mezzo più maturo ed efficace per poter influire nei percorsi amministrativi.

Si è giunti così all’atto conclusivo, l’approvazione della delibera, che riconosce la nascita di un organo di rappresentanza con cui poter interloquire col Consiglio Comunale e che possa avanzare idee e proposte su argomenti riguardanti le politiche giovanili.

Il Forum è dotato di una serie di organismi. L’assemblea è composta di tutti gli aderenti al Forum, ed ha il compito di eleggere il presidente e i membri dell’ufficio di coordinamento. Mentre, invece, il segretario viene nominato dal presidente ed ha il compito di collaborare con questi, nei lavori dell’assemblea. Una volta formatisi tutti gli organi ed eventuali gruppi di lavoro o commissioni, il forum lavorrerà su diverse tematiche quali istruzione e formazione, lavoro, politiche culturali e sociali, ambiente, volontariato e associazionismo, razzismo, integrazione, pari opportunità, disadattamento, droga, tabagismo, alcolismo e altri temi di interesse generale.

Un risultato, questo, conseguito da tutte le giovanili di Pozzuoli, che hanno capito l’importanza di unire le proprie forze, al di là delle differenze ideologiche e metodologiche, per il raggiungimento di interessi comuni. L’obiettivo è quello di allargare ai propri coetanei le opportunità di partecipazione, attrarre il maggior numero di giovani e favorirne il coinvolgimento nella vita politica della città.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.