La domenica, fino a giugno, in viaggio per Napoli sul mitico Tram 1029

tram1029Napoli 08 aprile – Ogni domenica fino a giugno è attivo il trasporto con la mitica vettura, modello 1029, del tram di colore verde con gli interni anni sessanta ed il posto, in coda, riservato al bigliettaio. Il percorso è quello della linea 2 che si snoda da Poggioreale a San Giovanni a Teduccio in funzione dalle 10,00 alle 16,00 al costo di euro 1,30 a biglietto acquistabile nelle consuete rivendite.

La corsa-evento ha celebrato la messa in strada della storica vettura 1029 recentemente restaurata da ANM l’Azienda Napoletana di Mobilità, quella impiegata fino al 1992, poi accantonata come gran parte del sistema tranviario della città. Presentata ufficialmente il 10 gennaio 2012 alle autorità cittadine viene ora impiegata per eventi e celebrazioni. Per approfondimenti si può visitare il sito.

L’ottimizzazione e ripristino del sistema tranviario è uno dei punti nel programma del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, specie nella tratta occidentale piazza Sannazaro-piazzale Tecchio-Bagnoli, in sede promiscua, mentre su Via Giulio Cesare il tram dovrebbe viaggiare in sede riservata al centro della carreggiata. A Bagnoli il tram non tornerà più allo storico capolinea del Dazio, ma raggiungerà la sede di Città della Scienza. Nella tratta Tecchio-Bagnoli-Città della Scienza è previsto che i tram dovranno viaggiare col sistema Tramwave, attualmente in fase di sperimentazione da parte di Ansaldo nel tratto Poggioreale-Stadera, che prevede la captazione dell’energia elettrica tramite una piastra a terra. Ma ad oggi, dopo il recente rogo di Città della Scienza, non si conoscono ancora le ultime decisioni in merito.

Per i nostalgici del tram verde non resta che attendere le prossime domeniche per poter fare un “viaggio nel tempo” del trasporto urbano.

FOTO: tratta da mondotram.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.