De Luca rilancia l’idea di “dare lavoro a 200mila giovani l’anno” e sfida il Governo

Il governatore della Campania ha parlato di lavoro e occupazione durante la conferenza stampa di fine anno

Napoli, 30 dicembre – “La priorità assoluta per il 2017 è quella di un piano per l’occupazione nel Mezzogiorno”. Lo ha affermato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la conferenza stampa di fine anno a Palazzo Santa Lucia.

De Luca, nonostante le perplessità del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e di esponenti del governo Renzi, insiste con l’idea lanciata all’Assemblea Nazionale per il Mezzogiorno lo scorso 12 novembre (vai all’articolo). “Siamo pronti ad aprire la sfida con il Governo – ha detto stamane De Luca –. Con due miliardi e seicento milioni di euro possiamo avviare al lavoro 200mila giovani l’anno. Il piano per il lavoro per 200mila persone l’anno, che presentammo nella Conferenza per il Mezzogiorno, non era propagandistico”.

Durante l’Assemblea Nazionale per il Mezzogiorno, tuttavia, lo stesso De Luca disse che la sua proposta era provocatoria (vai all’articolo). “Ho lanciato una proposta choc. Ai miei amici dell’informazione voglio dire che volevamo provocarli. Era una provocazione voluta per accendere una discussione, per tirare un pugno nei denti a quelli che non sanno più cos’è il Mezzogiorno d’Italia e non conoscono la faccia di un disoccupato”. Probabile quindi che anche le parole pronunciate stamane, durante il discorso di fine anno, siano da leggere come una provocazione.

Il presidente della Giunta regionale ha anche illustrato le misure messe in campo da Palazzo Santa Lucia per il lavoro. “Abbiamo varato il credito d’imposta, con 7mila euro per ogni nuovo assunto e stanziato 200 milioni per Garanzia Giovani”.

FOTO: tratta da ilmattino.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.